Viaggi Nepal e Tibet
TOUR AUTENTICO NEPAL PONTE 25 APRILE
PROGRAMMA DI VIAGGIO |
Giorno 1. 23 aprile ITALIA - KATHMANDU
Partenza dall'Italia e voli in connessione per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2. 24 aprile KATHMANDU DURBAR SQUARE E IL TIBETANO BOUDHANATH STUPA
Arrivo in aeroporto, incontro con il nostro referente locale e trasferimento in centro città a Kathmandu in hotel. Colazione di benvenuto e inizio della gioranta con la visita di Kathmandu. Prima tappa: Durbar Square con l'Hanuman Dhoka, il complesso residenziale che ha ospitato le diverse dinastie reali nepalesi che si sono succedute nei secoli, a piedi percorreremo le vie del centro storico per una prima immersione nepalstyle. Si prosegue con la visita al quartiere tibetano dove sorge il famoso Boudhanath Stupa, uno dei più grandi al mondo. La piazza è attorniata da monasteri tibetani costruiti dai profughi che qui giunsero dal Tibet negli anni’50. Patrimonio dell’UNESCO, è meta di pellegrinaggi ed è usuale vedere i fedeli tibetani vestiti in modo tradizionale che pregano camminando in senso orario attorno all'imponente Stupa. Un'atmosfera unica, le ruote di preghiera girano ad ogni tocco dei fedeli, qui misticismo e fede si fondono e siamo certi che non dimenticherete questa esperienza. Rientro in hotel in serata. Cena libera. Nota: le cene le abbiamo lasciate volutamente libere, in quanto la particolarità è proprio provare i tanti ristoranti del centro di Kathmandu, i prezzi variano da pochi dollari a 10 dollari circa. (pernottamento e colazione)
Giorno 3. 25 aprile PATAN PATRIMONIO UNESCO- VISITA SOLIDALE ALLA CASA FAMIGLIA PENDAY HOME - TEMPIO DI GANESH
Al mattino partenza per Patan, dichiarata patrimonio dell'umanità e considerata la più antica tra le città reali nella valle di Kathmandu, chiamata anche “città della bellezza”, ricca di templi e con la sua Durbare Square, molto ben conservata, visita di questa magica città. Proseguimento all'insegna della solidarietà, andremo infatti a fare visita ai bambini della Penday Home Family, una casa famiglia che accoglie i bambini orfani, dove un monaco buddista li accudisce e li aiuta nel loro percorso di vita. Qui giungono anche volontari per aiutare in questo importante progetto, sostenuto anche dalla Onlus Friuli Mandi Nepal Namastè. Chi desidera (facoltativo) può portare abiti per bambini o altro che andremo a concordare. Si prosegue con la visita al Tempio di Ganesh, qui seguendo la strada dei pellegrini potemmo immergerci nei loro rituali, partendo dalla statua di Guru Rimpoche, seguendo la strada in senso orario fino a giungere alle 16 ruote di preghiera e fino ad arrivare al tempio di Ganesh, sacro sia agli indù che ai buddisti. Al termine rientro a Kathmandu in hotel. (pernottamento e colazione)
Giorno 4. 26 aprile KATHMANDU – LA MEDIOEVALE BHAKTAPUR E LA CITTA' DEI VASAI
Partenza al mattino per la visita di Bhaktapur, la terza città stato medievale della Valle di Kathmandu, un’antica città Newari, con i suoi bellissimi templi esempi di architettura locale, le strade acciottolate, i palazzi e le scene di vita locale, un mix che racchiude tutta l’essenza del Nepal. Proprio qui, Bernardo Bertolucci volle girare alcune scene del film “il Piccolo Buddha. Al rientro, faremo una sosta per visitare Madhyapur Thimi, la città dei vasai, sarà come fare un salto indietro nel tempo, qui infatti ci sono piccoli laboratori all'aperto, dove c’è chi lavora la creta, chi dà forma ai vasi, chi li decora, chi li cuoce. La vita dei loro abitanti si svolge tutta qui, lungo strette viuzze e ampie piazze dove sono stesi una moltitudine di vasi grezzi. Un luogo unico in tutto il Nepal. Al termine rientro a Kathmandu. (pernottamento e colazione)
Giorno 5. 27 aprile KATHMANDU – KURINTAR
Al mattino presto, caricati i bagagli, partenza per la zona del Kurintar, la strada sarà un po' lunga, non tanto per i km, ma per il traffico e per le condizioni stradali. soste durante il percorso. Arrivo a destinazione e visita dei villaggi locali, qui ci sono nuclei familiari che ancora vivono in umili case/capanne, gli animali che razzolano in giardino, un fazzoletto di terra da coltivare e tanti bambini curiosi e sorridenti. Notte a Kurintar. (pernottamento e colazione)
Giorno 6. 28 aprile KURINTAR - A DORSO DI ELEFANTE NEL PARCO NAZIONALE DEL CHITWAN
Partenza al mattino per il parco del Chitwan, istituito nel 1973, questo luogo è entrato a far parte del patrimonio dell'umanità UNESCO. Dove incontrare un rinoceronte mentre si passeggia a dorso di elefante se non qui? Ci sono anche altri animali, come la tigre, ma è più difficile incontrarla. Oltre a solcare il parco a dorso di elefante, in barca a motore percorreremo il fiume a caccia fotografica di coccodrilli e altri animali. Una bella avventura che ci da la possibilità di conoscere il paese anche sotto l'aspetto naturalistico. Al termine rientro a Kurintar dove trascorreremo la notte. (pernottamento e colazione)
Giorno 7. 29 aprile KURINTAR - POKHARA
Stamattina partenza per Pokhara, la porta dell'Himalaya. Pokhara è famosa come punto di partenza per vari trekking, da qui, possiamo vedere la catena montuosa Himalayana con le cime tra le più alte al mondo, tra cui l’Annapurna. Questa vivace cittadina, sorge nelle vicinanze del Lago Phewa è sempre molto animata di turisti. Arrivo in hotel per il pernottamento. (pernottamento e colazione)
Giorno 8. 30 aprile POKHARA- POKHARA - SARANGHKOT - POKHARA
Oggi raggiungeremo la collina di Saranghkot con una breve camminata di mezz'ora circa, saremo in cima, da dove potremo godere di uno spettacolo unico. Il villaggio, situato a 1.600 metri d'altitudine, è conosciuto per la vista magnifica sul Dhaulagiri, sull'Annapurna e sulla montagna sacra Machapuchare. Al termine, tempo libero per una visita della città, oppure una gita sul lago, oppure semplicemente godere di questi paesaggi incantevoli.
(pernottamento e colazione)
Giorno 9. 01 maggio POKHARA - KATHMANDU on the road
Al mattino presto partenza per il rientro a Kathmandu, una giornata faticosa e lunga, ma che ci darà la possibiità di vedere tutto uno spaccato di Nepal on the road. Soste nei luoghi più significativi durante il percorso, passeremo per montagne e villaggi, strade dissestate e polverose, popolazioni locali e bambini curiosi e rientreremo a Kathmandu arricchiti da una visione del Nepal autentica.
Giorno 10. 02 maggio Pashupatinath il tempio delle cremazioni e il tempio delle scimmie
Al mattino partenza per la visita di Pashupatinath, il più importante tempio induista di tutto il Nepal, consacrato a Shiva, un tempio senza età, infatti non si conosce la data esatta della sua costruzione, che sembra risalire al V secolo. Formato da una piazza e da una pagoda a due livelli, è un luogo di culto molto conosciuto in quanto qui si svolgono le cremazioni dei defunti. I defunti vengono bruciati sulle pire, le cui ceneri dopo vengono disperse nel fiume Bagmati, senz’ altro una cerimonia reale e di forte impatto emotivo. L’ultimo tempio che visiteremo oggi è Swayambhunath situato su una collina nella Valle di Kathmandu, noto anche come il Tempio delle Scimmie, che qui la fanno un po’ da padrone, infatti una moltitudine di questi animali vaga indisturbata nel giardino. Per i buddisti newari è uno dei luoghi più sacri di tutto il Nepal, composto da numerosi templi, da una biblioteca e da un monastero tibetano, si può accedere tramite una strada oppure salendo i suoi 365 gradini. Un luogo ricco di atmosfera e fascino. Rientro al termine a Kathmandu in hotel. (pernottamento e colazione)
Giorno 11. 03 maggio KATHMANDU volo di rientro in ITALIA
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia in connessione. Namastè Nepal!
DATA PARTENZA | DURATA GIORNI | CODICE TOUR | QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
- | 11 | 1889 | 1925 € |
MIN. PARTE CIPANTI |
AEROPORTO DI PARTENZA |
GUIDA | |
10 | 23 aprile 2023 | locale lingua italiana | |
OPERATIVO VOLI | |||
|
LA QUOTA INCLUDE | LA QUOTA NON INCLUDE |
|
|
INFORMAZIONI DI VIAGGIO | |||
TRASPORTI DURANTE IL TOUR | |||
GUIDE DURANTE IL VIAGGIO | |||
PASTI | |||
HOTELS | |||
ASSISTENZA DURANTE IL VIAGGIO | |||
VALUTA CONSIGLIATA PER LE SPESE | |||
A CHI E' RIVOLTO QUESTO VIAGGIO | |||
RICHIEDI INFORMAZIONI | CHIAMACI CON TEL 0432 21231 |